Chi siamo

L’azienda

Garden Anna è il più grande garden center in Friuli Venezia Giulia, si trova a Mariano del Friuli in Provincia di Gorizia. Il Garden fa parte del Consorzio Garden Team il quale unisce i Centri giardinaggio più evoluti in Italia. Successivamente è entrato a far parte anche della AICG l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, organizzazione senza scopo di lucro con la funzione di tutelare, identificare promuovere e rappresentare il settore dei centri di giardinaggio a livello nazionale ed internazionale.
Garden Anna dispone di diverse e numerose tipologie di prodotti distribuiti in sette reparti ed esposti su ben 6000 mq ed è presente online con il suo sito E-commerce gardenannashop.it. La nostra mission è offrire ai clienti la più ampia gamma di prodotti per la casa e il tempo libero fornendo una consulenza completa e specialistica. La nostra offerta di prodotti e servizi viene continuamente rinnovata ed adattata alle esigenze dei nostri clienti, selezionando prodotti di qualità ad un prezzo competitivo.

Nel nostro negozio di Mariano del Friuli potrete trovare in particolare:

Diverse varietà di cibo per animali Articoli per arredare casa Addobbi natalizi e pasquali Idee regalo
Attrezzi per il giardinaggio Vasi da esterno e da interno Terricci e concimi bio Sementi e bulbi
Fiori Artificiali Fontane e laghetti Barbecue e accessori Articoli e accessori per animali

 

La nostra Storia

Gli inizi

La storia di questo Garden Center inizia nel 1947 quando l’allora mezzadro Marco Musina seminava verdura nei fossi per poi rivenderla al mercato. Questa attività gli permise di reperire il denaro necessario per acquistare il primo appezzamento di terreno in Via Isonzo a Cormòns. Da quel momento Marco si concentrò sul miglioramento e innovazione delle sue tecniche di lavoro, di fatti inventò la “seminatrice a rullo” e la tecnica della sterilizzazione del terreno a vapore. Costruì le prime serre che in quel periodo costituivano una novità in Friuli. La prima serra era interrata, successivamente si passò alle piccole serre dette “cassone” fino a serre più evolute a quelle più basse per evitare la dispersione di calore per arrivare a quelle in vetro e ferro per la vendita diretta nei primi anni 60.

I figli Elio e Gino decisero di seguire le orme del padre portando avanti il lavoro di Marco, creando in principio l’Azienda Agricola F.lli Musina per poi dividere l’azienda in due unità. L’Azienda Musina Gino si sviluppò velocemente dimostrando la sua attitudine innovativa in quanto la serra si basava sul sistema di cooling per ottenere il raffreddamento. Contemporaneamente Gino continuava a frequentare i mercati, soprattutto quello di Gradisca d’Isonzo che era uno dei più frequentati. Questo portò all’acquisto assieme alla moglie Anna di una parte di terreno nelle zone limitrofe creando le basi del Garden Anna attuale.

Il Garden Anna di oggi

Nel 1997 l’attività si rinnovò ancora con i figli di Gino, Sabina e Paolo. Paolo iniziò ad occuparsi del vivaio e dei giardini mentre Sabina e Gabriele decisero acquistare 6000 mq di terreno creando due aree una agricola e una commerciale costituendo il Garden Center Anna. Per la realizzazione della struttura della serra-negozio vennero utilizzate tecniche e materiali all’avanguardia.

Dopo oltre 65 anni di continua crescita e di esperienza tramandata nella coltivazione di piante e fiori, Gabriele e Sabina sono riusciti ad allestire la più grande superficie espositiva del Friuli Venezia Giulia. La forte attenzione alle richieste e necessità dei clienti ha portato alla proposta di molte linee biologiche, dai prodotti per la concimazione e la coltivazione delle piante ai prodotti in legno marchiati FSC (marchio che garantisce una gestione forestale responsabile, rispettosa dell’ambiente ed economicamente sostenibile).
Attualmente dal periodo autunnale a quello primaverile vengono svolti dei corsi per i clienti sia di tipo pratico come ad esempio la creazione di decorazioni sia corsi teorici relativi alla cultura del verde e cura delle piante.

 

Naturalmente Zero

Oggi il Garden Center Anna è una struttura invidiabile e innovativa sotto diversi punti di vista ma che ha ancora molte risorse da conoscere e sfruttare avendo come obiettivo quello di essere uno dei più curati Garden Anna d’Italia ma soprattutto un Garden ad impatto zero. Per raggiungere questo obiettivo sono stati organizzati dei gruppi di ricerca con partner come l’Università di Trieste e di Udine. Il lavoro all’inizio si è focalizzato sullo studio delle fonti di energia rinnovabile per definire quali siano le fonti energetiche più consone per un risparmio sui costi, rispetto dell’ambiente e la creazione di un ambiente lavorativo più salubre, sicuro e piacevole.

Gli obiettivi a livello di sostenibilità ambientale raggiunti sono:

  • la variazione del riscaldamento tramite pannelli fotovoltaici e pompa di calore per eliminare le emissioni inquinanti;
  • sono state adottate delle specifiche strategie per il riutilizzo dell’acqua per l’irrigazione, riciclandola e non versandola in falda
  • la maggior parte di piante e fiori sono coltivati con l’utilizzo di antagonisti naturali e senza l’utilizzo di prodotti chimici.