
“Piante: alleate naturali nella lotta contro le zanzare”
Le zanzare sono fastidiosi insetti che possono infestare i nostri ambienti esterni e interni durante i mesi estivi. Molti di noi cercano soluzioni per tenerle lontane, spesso ricorrendo a repellenti chimici o elettrici. Tuttavia, esistono alternative naturali e sostenibili che possono aiutarci a combattere questi fastidiosi insetti: le piante. In questo articolo, esploreremo alcune piante che possono essere coltivate per respingere le zanzare in modo efficace e sicuro.
Citronella/Lemon Grass: La citronella è una delle piante più note per allontanare le zanzare. Il suo olio essenziale viene spesso utilizzato nella produzione di candele e repellenti. Coltivare la pianta di citronella nel proprio giardino o in vasi sul balcone può creare un’atmosfera repellente per questi insetti. È importante strofinare le foglie per liberare l’aroma e massimizzare l’effetto dissuasivo.


Basilico: Il basilico è un’erba aromatica molto popolare in cucina, ma pochi sanno che può anche aiutare a tenere lontane le zanzare. Il suo odore forte e pungente agisce come un repellente naturale. Coltivare delle piantine di basilico sul davanzale della finestra o in vasi vicino all’area frequentata può essere un modo efficace per ridurre la presenza delle zanzare.
.
Lavanda: La lavanda è ampiamente conosciuta per il suo profumo rilassante, ma pochi sanno che può anche fungere da deterrente per le zanzare. Le zanzare evitano l’aroma floreale della lavanda, rendendola un’ottima scelta per il giardino o l’area esterna. Inoltre, l’olio essenziale di lavanda può essere utilizzato per creare repellenti naturali per la pelle.


Menta: La menta è una pianta che cresce rapidamente e può essere coltivata in vasi o giardini. Il suo aroma fresco e pungente respinge le zanzare e può essere particolarmente efficace se strofinato sul corpo. Inoltre, tenere un vaso di menta sulla finestra della cucina può aiutare a tenere lontane le zanzare durante le cene estive.
Le piante possono offrire un’alternativa naturale e sostenibile. Coltivare piante come la citronella, il basilico, la lavanda, la menta e i gerani può aiutarci a tenere lontane le zanzare e allo stesso tempo decorano e profumano i nostri giardini e terrazzi.
Geranio: I gerani sono piante ornamentali molto diffuse nei giardini. Oltre ad aggiungere colore e bellezza, i gerani possono agire come un repellente naturale per le zanzare. Le varietà di gerani profumati, come il geranio citronella, sono particolarmente efficaci nel respingere questi fastidiosi insetti

Se le piante da sole non sono sufficienti per tenere lontane le zanzare, ci sono diverse altre misure che puoi adottare per combattere questi fastidiosi insetti. Ecco alcune alternative da considerare:
- ZAMPIRONI SPIRALI:
La spirale Flortis agisce immediatamente dopo l’accensione e non si spegne con la brezza. Di notevole efficacia soprattutto all’esterno.
Per allontanare zanzare e altri insetti volanti. Astuccio da 10 spirali e 2 supporti metallici.

2. CANDELE CITRONELLA:
Le candele profumate alla citronella sono un ottimo rimedio anti zanzare da usare all’aperto, durante le serate estive in giardino o in terrazzo. Mentre brucia, la candela emana un profumo piacevole e d’atmosfera, che è in grado di tenere a debita distanza zanzare e altri insetti.

3. INSETTICIDA CONCENTRATO ZAPI:
è un insetticida in emulsione concentrata per uso sul verde (piante ornamentali), ambienti domestici, strutture agricole e qualsiasi ambiente o superficie. Questo insetticida a basso impatto ambientale è efficace su insetti volanti e striscianti.

4. COMPRESSE LARVICIDA:
Compresse a rilascio immediato, è indicato per il controllo delle larve di zanzare nei luoghi di riproduzione. Agisce per ingestione e contatto contro le larve di zanzare interferendo con la formazione di chitina nella cuticola delle larve di zanzare bloccandone il normale processo di muta. Gli effetti dell’applicazione sulle larve di zanzare sono visibili dopo 2 – 4 giorni.

5. THERMACELL

6. ANTIZANZARE BERGER:
Un’insetticida che elimina zanzare,mosche,formiche adulte,pulci e larve.

Ricorda che l’efficacia di queste misure può variare a seconda delle circostanze e dell’area geografica. Se l’infestazione di zanzare è particolarmente grave, potrebbe essere consigliabile consultare un professionista esperto in controllo delle zanzare per valutare soluzioni aggiuntive.